Enrico Zanella



BIOGRAFIA

Fondamentalmente autodidatta inizia a suonare la chitarra all’età di dodici anni. Approfondisce lo studio dello strumento e dell’armonia jazz prima presso l’Accademia di musica sotto la guida di Giuseppe La Monica e, in seguito, a Los Angeles presso la “Los Angeles Music Accademy” con Jeff Richman e Frank Gambale. Studia armonia e composizione classica con il pianista e compositore Davide Fregni. Nel 2006 fonda l’Associazione musicale Musicology (dal 2016 Laboratorio Lizard) presso la quale tiene i corsi di chitarra jazz/ jazz manouche, armonia e composizione. Nel 2008 fonda gli “EZ quartet” con cui realizza tre album originali e si esibisce nei maggiori clubs e festival italiani. Ha condiviso il palco, tra gli altri, con Franco Cerri e Angelo Debarre. Dal 2009 è il direttore dell’Orchestra Scià Scià, un’orchestra professionale formata prevalentemente da persone portatrici di disabilità psico fisica con la quale si è esibito in concerti, seminari, workshop sia in Italia (Sala Nervi- 2023, Piazza San Pietro- 2017) che all’ estero (Cecoslovacchia, Grecia, Spagna; Azerbaijan). Nel 2023 L’Orchestra è protagonista insieme al cantautore Luca Frigeri dello speciale “Giubileo 2025. Pellegrini di speranza” realizzato da Rai Vaticano e Rai 1. Parallelamente agli studi musicali, consegue la Laurea in Filosofia teoretica presso l’Università di Bologna.

Autore delle seguenti pubblicazioni



A different Conductor
Enrico Zanella